Kia Sorento: in arrivo la 4° serie
In vendita dal secondo semestre del 2020, il lancio della quarta generazione di Kia Sorento è previsto al Salone di Ginevra.
![]() | Alex Tosi per | ![]() |
Pubblicato da Eleonora Candini il 27-Giu-2020 |
Ogni anno L'Automobile Magazine assegna trofei a Brand Automobilistici e privati che si sono distinti nel corso dell'anno per una delle categorie selezionate.
Per il 2020 sono stati selezionati sei temi
Per ogni trofeo, la redazione preseleziona 3 candidati, mentre sono i lettori e gli utenti web a partecipare alle selezioni finali e decidere quindi i vincitori.
In corsa, quest'anno, per il trofeo del Dinamismo Commerciale erano state selezionate Citroën, Škoda e Suzuki. Le votazioni di lettori e utenti de L'Automobile Magazine hanno decretato Citroën come vincitrice. Proprio questo marchio, nel 2019, ha registrato la crescita più forte tra i 10 brand automobilistici più venduti in Francia nel mercato delle autovetture nuove, con una crescita di 5 volte superiore a quella totale e una quota di mercato complessiva dell 11,5%.
Un grande ringraziamento per questo Trofeo che condivido con tutto il mio team e le nostre reti di concessionari e agenti, fortemente impegnati quotidianamente per far vincere Citroën. Lo si deve a loro! In effetti, confermo l'eccezionale dinamica commerciale della nostra Marca nel 2019 e 2020 con risultati eccezionali nel mercato delle autovetture. Forti del nostro slancio, abbiamo molte risorse su cui contare, a partire dalla nostra gamma rinnovata e dal lancio di una vera offensiva in termini di elettrificazione, in particolare con Ami, SUV C5 Aircross Hybrid, ë-Jumpy, ma anche nuova C4 che avrà una versione 100% elettrica! E poi, possiamo contare su un altro grande vantaggio: sappiamo adeguarci costantemente e ora offriamo ai nostri clienti l'opportunità di ordinare online la loro futura auto. Anche questo significa essere una Marca "Inspired by you"! Grazie ancora per questo Trofeo e credetemi: non abbiamo finito di sorprendervi. Lunga vita a Citroën!
Queste le parole del Direttore Commerciale di Citroën Francia, Amaury de Bourmont, a ricezione del premio.
In vendita dal secondo semestre del 2020, il lancio della quarta generazione di Kia Sorento è previsto al Salone di Ginevra.
Era il 1941 e Peugeot rivelava al mondo una piccola cabriolet pensata per la città e spinta da motore elettrico: Peugeot VLV. Ecco un po' di storia.
Arriva la notizia di una collaborazione tra TomTom e Hitachi Automotive Systems Americas per lo sviluppo di un sistema in grado di migliorare l'efficienza di navigazione e ADAS auto.
Ecobonus 2020: stanziati i nuovi fondi, aprono le richieste a partire dal 02 gennaio 2020.
Stando alle prime indiscrezioni, grazie all'accordo di FCA con PSA, la quarta generazione della Fiat Punto potrebbe essere in arrivo.
A partire dal 10 dicembre 2019 è possibile preordinare la Nuova Golf 8.
3 anni, 4000 prodotti venduti e un nome che richiama agli anni Sessanta. Stiamo parlando della Fiat 124, la spider nata dalla collaborazione tra FCA e Mazda di cui si sono concretizzate le voci di corridoio che parlavano della sua uscita di scena.
Audi Service Station arriva in Italia, ed entro il 2022 saranno 20 le postazioni previste su tutta la penisola.
Skoda festeggia i 60 anni di Octavia con la presentazione, a Praga, della quarta generazione.
A partire dal 7 novembre 2019 scatta l'obbligo di munirsi di seggiolini auto "anti abbandono", ovvero dispositivi che rendono impossibile dimenticarsi dei bambini in automobile.
Si chiama FordPass, l'app di Ford che ti aiuta a ricaricare l'auto ibrida o elettrica.
La saturazione del mercato, unita alle esigenze ecologiche a livello mondiale, ha portato le case produttrici a dover proporre una novità, che però novità non è: l'auto elettrica.
La nuova Audi A3 è per l'ambiente: l'89% degli interni è ricavato da bottiglie di plastica riciclate. Ecco come.
A partire da Marzo 2020 è preordinabile il nuovo SUV tedesco T-Roc Cabriolet. Ecco i dettagli.
Novità del 2021 in casa Maserati è un nuovo SUV del segmento D prodotto a Cassino.
La rivoluzione tecnologica per le auto elettriche è un progetto di Toyota in collaborazione con Panasonic: grazie alle batterie al litio allo stato solido, la ricarica potrebbe richiedere soltanto 15 minuti.
Hyundai sfida Volkswagen e PSA e dà il via al nuovo progetto dedicato all'elettrico: Ioniq.
A partire dal mese di Agosto 2020 chi acquista un'auto nuova può godere di incentivi statali di importo variabile a seconda delle emissioni di CO2 della vettura scelta. A seguito dell'esaurimento dei fondi, sono stati stanziati ulteriori 400 milioni di euro, validi dal 1° settembre, per l'acquisto di auto con emissioni di CO2 fino a 110 g/km, suddivise in quattro fasce. Nonostante i fondi fossero validi fino al 31 dicembre 2020, la quota stanziata per le auto con emissioni di CO2 comprese tra 91 e 100 g/km, sono esauriti dopo solo 10 giorni. Non sei riuscito a godere degli incentivi statali? Abbiamo noi la soluzione: ti garantiamo noi il bonus! Scopri come approfittarne.
Lo stop alla circolazione delle auto diesel Euro 4, previsto a partire dal 1° ottobre 2020 è stato slittato in avanti di tre mesi e sarà in vigore dal 1° gennaio 2021.
Con una cerimonia in diretta streaming sui canali ufficiali (Facebook e Instagram) di Volkswagen, ID.3 è ufficialmente in vendita anche in Italia.
Il 2021 sarà un anno importante per Jeep che festeggerà i suoi 80 anni. Ma le belle notizie, per il gruppo FCA inziano già dal 2020, con 500X e Renegade in vetta alle classifiche nazionali.